Rossella Brescia, dj radiofonica e storica ballerina professionista apparsa in trasmissioni televisive come Amici e Colorado, si è recentemente confessata riguardo ad un suo dramma personale. Lei e il compagno Luciano Cannito non sono riusciti ad avere bambini, pur provandoci continuamente.
“Io c’ho provato però non è arrivato – ha rivelato Rossella al settimanale Grazia – All’inizio ho sofferto tanto, ma una donna può essere felice anche senza figli. In compenso riverso il mio sentimento materno sui miei bellissimi nipoti. E sui cuccioli della mia scuola di danza: li amo tutti”.
Per molti non avere figli può essere una vera e propria tragedia, ma quali sono le cause della sterilità e dell’infertilità sia maschile che femminile?
Cause della sterilità femminile: problemi alle ovaie e fattori esogeni
Nelle donne, la maggior parte dei problemi legati alla sterilità sono dovuti a alcuni disturbi facilmente individuabili. Innanzitutto c’è da specificare che con l’avanzamento dell’età si hanno sicuramente più difficoltà ad avere figli.
I maggiori problemi li danno i disturbi endocrini, problemi alle ovaie come la sindrome dell’ovaio policistico o una menopausa precoce. Rischi che aumentano se coniugati da una serie di fattori esogeni come lo stress, una dieta inadeguata, il fumo o l’abuso di farmaci, alcol e droghe…
Cause della sterilità maschile: problemi ormonali o cardiovascolari
Più o meno gli stessi problemi che – con le dovute differenze – causano anche la sterilità maschile. Anche negli uomini i problemi ormonali e quelli legati al fumo e all’abuso di alcol, farmaci e droghe possono causare l’infertilità.
Ci sono tuttavia una serie di fattori dovuti alla produzione di sperma in quantità insufficiente o addirittura nulla (oligospermia o azoospermia). Anche problemi fisici come un’eventuale impotenza, la fatica a mantenere un’erezione, spesso legati a patologie cardiovascolari. Infine, i disturbi che colpiscono i testicoli possono essere tra le cause maggiori di sterilità.