Luigi Di Maio, si sa, di tanto in tanto ci regala qualche gaffe inedita scatenando subito l’ironia del web. Stavolta, però, il leader del Movimento 5 Stelle l’ha sparata davvero grossa. Parlando dell’acqua pubblica durante la trasmissione Presa Diretta ha dichiarato che ‘il corpo umano è composto dal 90% di acqua‘. Una verità sconvolgente che se da un lato ha generato una lunga serie di meme, dall’altro non trova alcun fondamento scientifico.
LEGGI ANCHE: — HAI MAI FATTO CASO SE LE TUE DITA DEI PIEDI SONO COSI’? ECCO COSA RISCHI
Una cantonata davvero niente male la sua, celebrata in ogni modo dal Web, tra chi riconosce al Ministro di aver fatto tornare il sorriso sulla bocca degli italiani e chi si domanda se il vice-presidente del Consiglio abbia confuso il genere umano con le meduse o i cocomeri…
#DiMaio "Faremo tornare il sorriso alle persone"
Con quella affermazione che siamo fatti di 90% d'acqua, il sorriso è diventato sonoro …— Vana B. (@vanabeau) September 5, 2018
“Siamo fatti per il 90% di acqua” cit #DiMaio Io sto decidendo se essere un cocomero o una medusa. #aboliamoilsuffragiouniversale
— marcan (@MartaCann) September 5, 2018
Il corpo umano è composto dal 90% di acqua? No, ecco la verità
Resta il fatto che la scienza non viene certo in favore del rappresentante pentastellato. È vero infatti che l’acqua è indispensabile per la sopravvivenza umana, ma anche che quel 90% è un tantino esagerato. Ma allora, quanta acqua c’è nel nostro corpo?
La percentuale in realtà è abbastanza variabile in base a una serie immensa di fattori, tra i quali i più importanti sono peso, età, sesso, rapporto tra massa magra e massa grassa e cause ormonali. In media, il corpo umano è composto di acqua per il 60% circa , sebbene con l’avanzare dell’età questo numero scenda un po’. Inoltre, le donne – che possiedono più tessuto adiposo povero d’acqua – ne hanno addosso meno rispetto agli uomini.
Di Maio tuttavia non ha sbagliato completamente. C’è una fase nella vita dove siamo tutti stati d’acqua al 90%: quando eravamo embrioni, dopo un mese circa dal concepimento! Poi, questo numero cala rapidamente. Da neonati possiamo toccare quasi l’80% e, da anziani, scendere addirittura al 50%!
La scienza smentisce quindi le parole del Ministro, anche se forse – parodiando Shakespeare – sarebbe stato bello essere fatti ‘della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni cioè al 90% di acqua’.
“Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni cioè al 90% di acqua” – Giggi Shakespeare a #presadiretta #Rai3 #DiMaioInsegna #DiMaio #GovernoDelCambiamento #acqua #meduse #oliodipalma pic.twitter.com/n7wFV1ReT7
— Antonio Guglielmino (@vjaintono) September 5, 2018