
La proposta di Milly Carlucci dopo la scomparsa di Raffaella Carrà
Sui social network, Milly Carlucci ha deciso di fare una proposta alla Rai sull’Auditorium del Foro Italico, che per anni ha ospitato Raffaella Carrà e i suoi ‘Carramba che sorpresa’ e ‘Carramba che fortuna’. Viale Mazzini intitolerà gli auditorium all’iconica conduttrice?
foto: Kikapress

Raffaella Carrà: iconico simbolo dello spettacolo italiano
“Iconica”: questo è il termine che più di ogni altro descrive alla perfezione quello che è stata Raffaella Carrà per i mondi della televisione, della musica e dello spettacolo. Con la sua scomparsa se ne è andato un mito, un mostro sacro dell’intrattenimento, una donna straordinaria amata veramente da tutto il Paese.
foto: Kikapress

La proposta di Milly Carlucci alla Rai dopo la scomparsa di Raffaella Carrà
Nella serata del 5 luglio, dunque, per omaggiare la figura di Raffaella Carrà, la Rai ha mandato in onda la prima puntata di Carramba che sorpresa, che ha ispirato una proposta che Milly Carlucci ha subito formulato sui social.
“Sto guardando con emozione Carramba che sorpresa su Rai Uno – ha scritto su Twitter – sarebbe bello intitolare l’Auditorium Rai del Foro Italico alla grande Raffaella Carrà”.
Sto guardando con emozione #carrambachesorpresa su @RaiUno , sarebbe bello intitolare l'Auditorium Rai del Foro Italico alla grande #RaffaellaCarrà pic.twitter.com/RsLvdzXwUh
— Milly Carlucci (@milly_carlucci) July 5, 2021
foto: Kikapress

Il web approva la proposta di Milly Carlucci
In effetti, la proposta di Milly Carlucci di intitolare l’Auditorium Rai del Foro Italico a Raffaella Carrà ha subito trovato consensi ovunque sul web. D’altronde, dal 1996 al 2008, quegli studi sono stati casa della conduttrice con i suoi Carramba! Che sorpresa e Carramba! Che fortuna.



foto: Kikapress

Per Raffaella Carrà la Rai farà come per Fabrizio Frizzi?
Tra l’altro, si tratterebbe anche di un gesto già fatto dalla Rai per un altro compianto conduttore che ci ha lasciato troppo presto: Fabrizio Frizzi. A lui, dopo la sua morte, la Rai ha intitolato gli studi Dear del Nomentano.
Photo Credits: Kikapress