Alimenti in frigo
Le stime parlano chiaro: le tossinfezioni alimentari – se ne contano 250 – colpiscono il 30% della popolazione, con circa 360 mila casi di denunce e 30.000 interventi.
Alla luce di questi dati, dunque, appare opportuno riepilogare come vanno puliti e conservati i cibi per garantire la sicurezza alimentare di ciò che portiamo a tavola.
Innanzitutto, i prodotti da frigo vanno posizionati sul ripiano adeguato, mentre per gli avanzi è necessario utilizzare idonei contenitori preferibilmente in vetro o sottovuoto. Mai mettere in frigo alimenti caldi perché alterano la temperatura interna. Per quanto riguarda la conservazione nel freezer, l’Adi suggerisce di suddividere gli alimenti come carne o pesce in porzioni proteggendoli con pellicola o inserendoli negli idonei sacchetti.