Dal 3 Ottobre, in contemporanea con gli Stati Uniti, andrà in onda su SKY Atlantic la versione originale sottotitolata dell’attesissima serie televisiva Westworld. Per promuovere la nuova produzione targata HBO in Italia, è stata organizzata una campagna di lancio online che prevedeva la creazione e la diffusione di contenuti inediti, il cui intento era quello di avvicinare le persone alla Westworld Experience, il servizio di luxury travel messo a punto dalla Ford&Lowe. Al momento sono state più di 325.000 le persone coinvolte e 11.000 le interazioni in meno di due settimane. Nel corso della compagna di lancio gli utenti hanno aperto un dibattito sul futuro della tecnologia – in termini di utilizzo – e sul rapporto tra etica e robotica.
La promozione si è poi spostata sulla città di Milano con un’attività prank che prevedeva l’uso di un visore per la realtà virtuale e di un container allestito come un saloon western per incuriosire i cosiddetti ‘telefilm addicted’ o ‘serializzati’. Cosa prevedeva questa attività? Durante il weekend del 17 e 18 settembre 2016 sono stati fermati numerosi passanti ai quali è stata offerta la possibilità di vivere un’esperienza unica, che ha permesso loro di entrare in una dimensione sospesa tra realtà e finzione propria della serie TV in questione. Il lancio della serie in Italia sarà preceduto da un video reportage che mostrerà l’esperienza vissuta e le emozioni provate dai partecipanti di questa iniziativa.
Infine, dal 26 settembre al 2 Ottobre la campagna proseguirà in Piazza Argentina a Milano, con incontri, intrattenimento e diverse iniziative promozionali per il lancio ufficiale di Westworld. Come se questo non fosse già abbastanza, la struttura utilizzata per il video reportage sarà aperta al pubblico e affiancata a una scultura a grandezza naturale di un prototipo dell’androide, che è il simbolo del parco divertimenti Westworld. All’interno di questo spazio i curiosi potranno provare a immergersi in un’inedita realtà virtuale, a entrare in un finto set cinematografico allestito e a partecipare a dibattiti su tematiche che riguardano i robot e la vita quotidiana, ma anche approfondire la conoscenza della serie più attesa dell’anno che vede come protagonisti Anthony Hopkins, Ed Harris, Evan Rachel Wood, James Marsden e Thandie Newton.
Westworld è una serie televisiva ideata da Jonathan Nolan – conosciuto per Interstellar, Memento e The Prestige – e basata sull'omonimo film di Michael Crichton del 1973. Prodotto da JJ Abrams e voluto da HBO, il progetto mescola fantascienza e western e narra di un parco divertimenti futuristico, popolato da umanoidi. Si tratta di un luogo in cui i turisti possono vivere ogni loro desiderio più nascosto senza alcun limite. Questo solo fino a quando nel mondo creato dal Dr. Ford qualcosa non va storto: la situazione inizia a sfuggire di mano ai supervisori quando i robot iniziano a sviluppare una propria coscienza.