Nel 2025 i furti d’auto in Italia sono tornati a crescere con numeri che fanno riflettere: oltre 136.000 veicoli rubati, segnando un +3% rispetto all’anno precedente. I dati emergono dal nuovo studio LoJack, che fotografa un fenomeno in costante evoluzione e sempre più difficile da arginare.
Nonostante i sistemi di sicurezza sempre più sofisticati, i ladri affinano le tecniche e i modelli presi di mira restano in buona parte gli stessi. Al primo posto incontrastato troviamo la Fiat Panda, che con oltre 13.000 furti si conferma regina involontaria della classifica. A seguire ci sono Fiat 500, Lancia Ypsilon, Fiat Punto e Alfa Romeo Giulietta, tutti modelli ampiamente diffusi nelle città italiane e, proprio per questo, facilmente rivendibili o smontabili.
Non mancano i SUV: Jeep Renegade e Fiat 500X guidano la lista dei fuoristrada più sottratti, entrambi con numeri superiori ai 2.000 casi. I SUV attirano le organizzazioni criminali soprattutto per il valore di mercato e l’alta richiesta nei Paesi esteri.
La geografia dei furti conferma le aree più critiche: Campania, Lazio, Sicilia, Puglia e Lombardia coprono quasi l’80% del totale nazionale. La sola Campania ha registrato oltre 31.000 furti, mantenendo il triste primato di regione più colpita.