Tre studenti usano l’intelligenza artificiale per prevedere i numeri del Lotto e vincono 50mila €, ma il caso solleva dubbi: davvero l’IA può battere il caso?
Tre studenti dell’Università del Salento, appassionati di tecnologia e intelligenza artificiale, hanno vinto circa 50mila € al Lotto grazie a un algoritmo da loro sviluppato.
Il software è stato addestrato con i dati delle estrazioni degli ultimi due anni, nella speranza di individuare schemi ricorrenti e prevedere i numeri vincenti. Utilizzando tecniche di machine learning, il software ha cercato di individuare schemi e ricorrenze nei numeri estratti, nel tentativo di prevedere quelli futuri.
Quando i ragazzi si sono rivolti al tabaccaio per giocare e avere informazioni sui numeri ritardatari,gli è stato suggerito di puntare sui numeri che vengono estratti più frequentemente su una specifica ruota. Il consiglio ha portato gli studenti a rivedere la loro strategia, orientandosi verso una metodologia che ha contribuito alla loro vincita. Ma cosa dice la scienza a proposito di intelligenza artificiale e sorteggi? Si è trattato solo di fortuna oppure no?
Cosa dice la scienza?
È importante sottolineare che le estrazioni del Lotto sono eventi completamente casuali, e nessun algoritmo, per quanto sofisticato, può prevederne i risultati. La vincita ottenuta dai tre studenti è quindi attribuibile esclusivamente al caso.
In generale, non esiste alcun metodo o schema in grado di aumentare le probabilità di vincita in giochi d’azzardo basati su estrazioni casuali. Ogni combinazione numerica ha la stessa probabilità di essere estratta in ogni occasione, indipendentemente dalle estrazioni precedenti. Gli esperti sottolineano che non esistono metodi in grado di aumentare le probabilità di vincita, poiché ogni estrazione è indipendente dalle precedenti e ogni combinazione numerica ha la stessa probabilità di essere sorteggiata.
Foto: Shutterstock