Papa Leone XIV attraversa Roma a piedi con il Santissimo Sacramento nel giorno del Corpus Domini: un gesto storico che commuove migliaia di fedeli.

loading

Nel pomeriggio di domenica 22 giugno, in occasione della solennità del Corpus Domini, Papa Leone XIV ha compiuto un gesto destinato a restare nella storia e nella memoria dei fedeli: dopo la celebrazione della Messa solenne, il Pontefice ha attraversato a piedi il centro di Roma portando personalmente l’ostensorio con il Santissimo Sacramento. Una scena, questa, che non si era più vista nel corso della storia moderna ed è perciò carica di spiritualità e significato. Al punto che sembra avere profondamente toccato i presenti. Migliaia di persone si sono radunate lungo le vie della Capitale, visibilmente commosse, accompagnando il corteo del pontefice. Ma perché mai si è trattato di un momento storico? E perché ha acceso l’entusiasmo e rinnovato il senso di appartenenza alla Chiesa? Scopriamolo insieme nel nostro nuovo video!

LEGGI ANCHE:– Due segni biblici indicano che il mondo è entrato nella fine dei giorni mentre gli Stati Uniti bombardano l’Iran

Photo Credits: Shutterstock