La sfida tra USA e Cina si sposta su TikTok: i video virali delle aziende cinesi mettono in discussione il valore del lusso occidentale.
La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina si sta trasformando e sembra aver trovato una nuova arena: TikTok. Non più solo dazi e minacce diplomatiche, ma una sfida culturale e comunicativa che passa attraverso la produzione di video virali messi online dalle aziende e dalle fabbriche cinesi. In questi contenuti, sempre più diffusi sulla piattaforma, si mettono a confronto i prezzi elevati dei beni di lusso occidentali con i loro reali costi di produzione, rivelando margini di guadagni enormi e facendo salire dubbi legittimi sull’aura del “Made in Europe” o “Made in USA”. Non è solo una critica al prezzo, ma un attacco sottile al sistema valoriale occidentale del consumo, con la Cina che si propone come alternativa credibile e trasparente nel mercato globale. Ma come funzionano questi nuovi video? Non ci resta che provare a scoprirlo insieme!
Photo Credits: Shutterstock