Tornato al giornalismo dopo l’esperienza politica, Gennaro Sangiuliano riaccende la curiosità: quanto guadagna come corrispondente del TG1?

Gennaro Sangiuliano è tornato al giornalismo dopo la parentesi in politica come ministro della Cultura, e già si fanno strada curiosità e interrogativi sul suo nuovo ruolo e, soprattutto, su quanto guadagna. L’ex ministro ed ex direttore del TG2, oggi corrispondente da Parigi per il TG1, vanta una lunga e ricca carriera fatta di esperienze nel mondo dell’informazione, che inevitabilmente alimenta le domande sulle cifre del suo stipendio attuale. Quali saranno oggi le cifre dietro al ritorno in Rai di Sangiuliano?

LEGGI ANCHE:– RAI, il primo servizio al TG 1 dell’ex ministro Gennaro Sangiuliano: di cosa ha parlato

Gennaro Sangiuliano torna a fare il giornalista in RAI: quanto guadagna

Gennaro Sangiuliano, l’ex ministro della Cultura, ha lasciato la politica ed è tornato a fare il suo mestiere di giornalista, tanto che già si discute su quanto guadagna.

Già direttore del TG2, dopo lo scandalo che lo ha coinvolto, Sangiuliano è tornato al TG1 come corrispondente da Parigi.

Quanto alle cifre del suo cachet, sappiamo che lo stipendio di un giornalista professionista assunto a tempo determinato o indeterminato dalla RAI arriva a superare i 200mila euro all’anno.

La tv pubblica, per i giornalisti, ha un tetto massimo di stipendio che arriva a 240mila euro. Ma, ad ogni modo, la retribuzione può variare anche parecchio in base ad altri fattori, come l’esperienza, il ruolo e le capacità del giornalista.

Fatto sta che di esperienza Sangiuliano ne ha tanta. L’ex ministro svolge attività giornalistica fin dagli anni ’80 e, prima di diventare ministro, è stato direttore del Roma, vice-direttore di Libero, vice-direttore del TG1 e, poi, dal 2018 al 2022, direttore del TG2.

Photo Credits: Kikapress