Dopo la scomparsa di Eleonora Giorgi, è stata attivata una petizione per una via dedicata a lei e al film Borotalco. Ecco perché l’attrice credeva tanto in questo progetto.

Pochi giorni fa, il mondo del cinema ha pianto la morte di Eleonora Giorgi, una delle attrici più amate e versatili del panorama cinematografico italiano. La sua carriera è stata segnata da numerosi successi e interpretazioni indimenticabili, ma tra i ruoli che l’hanno resa una vera icona c’è quello in Borotalco, il celebre film del 1982 diretto e interpretato da Carlo Verdone.

LEGGI ANCHE:– Eleonora Giorgi, le ultime parole prima della sua scomparsa: quel saggio rifiuto legato alla malattia

In memoria della sua carriera, è stata lanciata una petizione su Change.org per dedicare una via di Roma a lei e al film simbolo di un’epoca e di un quartiere che ha avuto un grande impatto sulla vita dell’attrice.

Tra le motivazioni della petizione, si legge: “Eleonora è stata una grande attrice, amata da molti italiani. Crediamo che rinominando la via in suo onore, Roma e l’Italia tutta possano mostrare il loro apprezzamento per il suo contributo alla commedia italiana […] Invitiamo a firmare questa petizione per intitolare via Elio Lampridio Cerva a Roma a Eleonora Giorgi, una grande donna che ha arricchito la nostra cultura“. Si tratta proprio della in cui avviene la scena del bacio tra lei e Carlo Verdone.

In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, la stessa Eleonora Giorgi parlava così della sua interpretazione in Borotalco: “Carlo Verdone mi aveva permesso di ritagliarmi su misura il personaggio insieme al costumista Luca Sabatelli […] È stato il più bel ruolo della mia carriera e uno dei personaggi femminili più riusciti del cinema italiano”.

Foto: Kikapress