Al termine della puntata del 21 maggio, Federica Sciarelli ha deciso di sorprendere i telespettatori di Chi l’ha visto con un monito ben preciso. La storica conduttrice di Rai 3 ha colto l’occasione per rivolgersi direttamente al suo pubblico, lasciando da parte per un attimo la cronaca e puntando i riflettori su un altro tipo di “caso”: quello dell’informazione civica (con tanto di riferimenti polemici al delitto di Garlasco). Ma cosa ha detto la giornalista del terzo canale? E perché si tratta di un invito civile?

LEGGI ANCHE:– Garlasco, spunta il plastico della casa a Porta a Porta: l’illusione ottica fa venire dubbi

Chi l’ha visto: Federica Sciarelli bacchetta i telespettatori sul referendum e sul delitto di Garlasco

Andiamo con ordine e partiamo dal principio. Fa discutere una presa di posizione di Federica Sciarelli che, a Chi l’ha visto, si è alzata in cattedra per “bacchettare” i telespettatori del programma di Rai Tre sia sul delitto di Garlasco che sulla loro coscienza civile.

La giornalista, infatti, durante la puntata di mercoledì 21 maggio, ha deciso di rivolgersi al pubblico con un chiaro appello.

Vi ricordiamo che domenica 8 e lunedì 9 giugno ci sarà un portante appuntamento elettorale. Voi che sapete tutto sul delitto di Garlasco, su Liliana Resinovich, vi dovete anche informare per quello che andremo a votare perché io la prossima settimana vi interrogo. Vi lascio alle notizie di Linea Notte. Arrivederci“, ha detto.

Un messaggio importante, senza alcuna presa di posizione se non quello di invitare ad andare a votare su un referendum assai poco pubblicizzato dalla televisione, nel quale noi italiani ci dovremo esprimere su alcuni temi sul diritto del lavoro e sui diritti di cittadinanza.

Tanto è vero che, frecciatina a parte nei confronti degli appassionati di cronaca nera, probabilmente Probabilmente Federica Sciarelli è l’unica conduttrice di casa RAI a ricordare ogni settimana dei referendum dell’8 e 9 giugno e ad invitare a recarsi alle urne.

Photo Credits: Kikapress