Che il cane sia estremamente intelligente è cosa nota, ma la scienza conferma anche che è un animale molto empatico: ecco come fa a riconoscere le persone buone e quelle cattive. Fidatevi sempre del suo istinto
Il mondo si divide in due categorie di persone: i puntuali e i ritardatari cronici, ma perché questi ultimi sono portati ad avere più successo? La scienza spiega il motivo e rivela che chi non è mai in tempo vive anche più a lungo
Torna con forza in questi giorni sul web uno tra i test d’intelligenza più veloci al mondo: bastano 3 domande per scoprire il modo in cui ragiona la vostra mente. Siete riflessivi o impulsivi? Provateci, solo il 17% delle persone risponde correttamente
Vi capita spesso di dimenticare le cose, i dettagli o gli appuntamenti? Niente paura, la scienza è dalla vostra: siete più intelligenti della media, ecco come lavora il cervello e perché dimenticare non è un male
Chi l’avrebbe mai detto che gli uomini ben disposti a pulire casa fossero più felici degli altri? Ora la scienza conferma tutto: addirittura avere un partner collaborativo rende il rapporto di coppia più sereno. Ecco cos’è stato scoperto
Bere birra fa bene? A quanto pare sì. E' questo che afferma una recente ricerca scientifica che pone l'accento sui benefici della birra sul morale e la psiche dell'uomo. Ecco quanti boccali sono consigliati al giorno
Molti amanti dei gatti non sanno che il loro carattere si rispecchia sui loro padroni: non a caso chi ha un felino aggressivo ha anche lui stesso un carattere nevrotico. Questo è quello che svela una ricerca inglese!
In 370 scuole inglesi, oltre a storia, matematica e geografia si studia anche Mindfulness: la sperimentazione andrà avanti fino al 2021. Praticare la “consapevolezza” sin da bambini apporta numerosi vantaggi, ecco quali
Non è vero che usiamo solo il 10% del nostro cervello, ma è importante allenare la mente continuamente ed esistono alcuni facili esercizi che possiamo compiere per rafforzarla: ecco come
La maturità 2019 è davvero alle porte, le date con la prima, la seconda e la terza prova sono state diffuse e l’ansia aumenta. Ecco i consigli e le dritte scientifiche su come prepararsi al meglio e superare gli esami